La zincatura a freddo è considerata una tecnica assimilabile alla verniciatura per cui viene applicata come una normale vernice di fondo con potere antiossidante legato all’azione galvanica dello zinco, per effetto dell’elettrolisi.
Questo trattamento viene effettuato ad una temperatura di circa 20-25 °C, distinguendosi da quella a caldo nella quale si lavora a 450 °C. Per questo motivo è particolarmente indicato per lamiere sottili, evitando così la deformazione del materiale.
Il vantaggio dell’impiego della zincatura a freddo sta nella straordinaria resistenza agli agenti corrosivi, isolando il metallo dalla corrosione galvanica e dall’umidità.
Il rivestimento garantisce quindi un’ottima resistenza all’azione di acqua, ossigeno e anidride carbonica che possono rovinare l’aspetto originale del materiale.
Se vuoi ottenere un preventivo per trattamenti di zincatura a freddo, inviaci tutti i particolari del tuo progetto!
Vuoi saperne di più ?